Patrimoni senza eredi, risorsa per la filantropia
Se ne parla poco o per nulla. Eppure c’è una conseguenza del progressivo invecchiamento della popolazione italiana su cui vale la pena riflettere.
Riguarda l’effetto combinato che deriva dal decremento della natalità sommato all’aumento della popolazione anziana. Tra il 2010 e il 2016 il numero medio di figli per donna in Italia è sceso da 1,34 a 1,26. Nel 2045-50 la quota di ultrasessantacinquenni supererà un terzo della popolazione totale. Più vecchi e con meno figli: significa che andiamo incontro ad un aumento esponenziale delle famiglie senza eredi.