Intek Group comunica di aver acquisito, attraverso la sua controllata Kme, il 49% delle quote societarie di Tréfimetaux ottenendo così il pieno controllo (100%) sull’azienda francese per una cifra vicina ai 2 milioni di euro che sarà versata nel giorno del closing.
Tréfimetaux ha il suo core business nella produzione di tubi e barre di rame e oltre a svolgere le proprie attività negli stabilimenti di Niederbrueck e Givet, può vantare il controllo della Serravalle Copper Tubes Srl, società italiana impegnata nel business dei tubi di rame con sede in Serravalle Scrivia. Il fatturato al 31 dicembre 2018 è di circa 220 milioni di euro, al netto di 560 dipendenti.
A concludere l’accordo per conto di Intek Group è Vincenzo Manes, attuale presidente della holding titolare di partecipazioni in diversi settori produttivi, finanziari e di servizi dall’alto valore in termini di sostenibilità, uno dei valori portanti della mission del gruppo.
Oltre all’ambito imprenditoriale, Enzo Manes è attivo personalmente nello sviluppo del Terzo Settore in qualità di imprenditore sociale. Nel 2003 istituisce la Fondazione Dynamo e nel 2007 Dynamo Camp: un luogo che accoglie bambini e adolescenti affetti da patologie gravi, per assisterli con terapie ricreative che aiutano ad affrontare la malattia e la convalescenza.
Il "sistema Dynamo" rappresenta l’esito di un iter analogo a quello che ha portato Vincenzo Manes dalla finanza all'industria. Dinnanzi ad un problema di grande rilevanza sociale si agisce in maniera attiva e decisa: non solo con un atto di filantropia ma creando le condizioni per una sostenibilità di lungo periodo, in una logica di imprenditorialità sociale: una prospettiva che vede il settore sociale trarre vantaggio dai metodi e dalle competenze che derivano dalla gestione d'impresa.
Dal 2018 Manes è parte della governance di Fondazione Italia Sociale, la “IRI del sociale” istituita a seguito della Riforma del Terzo Settore e chiamata a darne attuamento.